Uncategorized
Posted in

Come trovare la misura del tuo anello

Posted in

“Vorrei acquistare un anello, come faccio a sapere che misura fa al caso mio?”
Grido di aiuto di un cliente tipo, di solito disperatissimo e in panico.

Bene, Scintilla, se sei arrivat* a questo punto, ti sarai riconosciut* nella domanda posta sopra.

Non temere, la risposta non si trova nelle stelle o nei fondi di caffè! Si trova – appunto – nella tua mano 🙂

Esistono molti modi per ricavare la misura del proprio dito comodamente a casa e con precisione.

Partiamo dal più facile!

  • METODO N. 1:

Prendi una striscia di carta (alta non più di 1,5cm) o un pezzo di spago non più corto di 10cm.

Avvolgi la carta o lo spago alla base del dito in modo che aderisca bene ma che non stringa troppo. Verificane la correttezza sfilandolo dal dito (come per togliere un anello).

Metti un segno sulla carta o sullo spago nel punto in cui si chiude il cerchio che forma il vostro “anello”.

A questo punto, misurane la lunghezza utilizzando un righello che misuri anche i millimetri.

Non ti resta altro che usare questa tabella di conversione per trovare la misura esatta!

Fai riferimento alla colonna “Standard Italiano” e alla colonna “Circonferenza in centimetri”, rispettivamente la prima e l’ultima.

Nel caso in cui la tua misura non rientri esattamente in una di quelle indicate, meglio prendere quella più grande, altrimenti rischi che non ti entri!!

Tabella per la misurazione dell’anello

  • METODO N. 2:

Puoi regolarti anche partendo da un anello che indossi abitualmente con piacere (bada, però, che non sia deformato dall’usura: in questo caso ti darà una misura falsata).

Posizionalo su un piano: utilizzando un semplice righello, misurane il diametro sistemandolo esattamente a metà della circonferenza dell’anello.

Utilizza la Tabella di conversione per ricavare la misura del tuo anello!

In questo caso, fai riferimento alla colonna “Standard Italiano” e a quella “Diametro in centimetri”, rispettivamente la prima e la penultima colonna.

ALCUNE RACCOMANDAZIONI GENERALI:

  • E’ consigliabile misurare il dito a fine giornata e con le mani calde (quando generalmente sono più gonfie), per evitare di prendere una misura troppo stretta dovuta alla freddezza (che, ricordiamo, restringe i tessuti);
  • Le dita potrebbero risultare gonfie in caso di gravidanza o di assunzione di determinati farmaci (tienine conto!);
  • Gli anelli a fascia vanno presi, mediamente, di una o due misure in più;
  • Attenzione che l’anello non va mai portato troppo stretto, altrimenti può bloccare la circolazione del sangue e dare fastidio. La misura giusta deve essere morbida, deve scorrere sul dito senza forzare e nello stesso tempo non deve scivolare fuori agitando la mano;
  • Se hai le nocche leggermente più grosse della parte bassa del dito (cosa molto frequente negli uomini) allora puoi anche forzare un po’ di più l’anello e averlo più morbido sotto, oppure scegliere anelli a misura regolabile.
  • Ti ricordo, infine, che ogni dito ha una sua misura: se hai intenzione di riservarti la libertà di poter indossare l’anello a qualunque dito, ti consiglio di prenderne uno regolabile;
  • …e che la misura dello stesso dito varia a seconda della mano a cui lo indosserai (desta e sinistra sono, nella maggior parte dei casi, diverse tra loro).

Ecco! Adesso hai tutte le informazioni che ti occorrono per capire quale misura è la più adatta a te 🙂

Per qualsiasi dubbio, scrivimi un messaggio privato e ti aiuterò!

TOP
CARRELLO 0